...
Principali innovazioni e tendenze nella produzione di birra
Il 16° simposio internazionale Trends in Brewing a Leuven, Belgio, si è concentrato sulle innovazioni nei processi di malting e brewing. I principali argomenti trattati includevano:
- Innovazioni negli ingredienti della birra: La ricerca presentata sull'utilizzo del luppolo esplora il suo potenziale in bevande funzionali, come tè e infusioni a base di luppolo. Queste bevande offrono vari benefici per la salute, tra cui effetti anti-cancro, antiemetici e antimicrobici. Inoltre, c'è un crescente interesse per le birre non alcoliche e a basso contenuto alcolico, con l'inclinazione verso l'uso di lieviti alternativi, come quelli provenienti da scarti agricoli, per ridurre la produzione di etanolo durante la fermentazione.
- Avanzamenti tecnologici nella fermentazione: Il simposio ha esplorato metodi innovativi di fermentazione, come l'aerazione, per ridurre la produzione di etanolo e migliorare le caratteristiche della birra. Un'attenzione particolare è stata dedicata all'uso di lieviti non-Saccharomyces come Metschnikowia pulcherrima e Saccharomyces cerevisiae per produrre birre a basso contenuto alcolico con profili sensoriali distinti.
- Comportamento dei consumatori e tendenze di mercato: Uno studio sul consumo di birra in Italia ha messo in evidenza il cambiamento nelle preferenze dei consumatori, con una crescente domanda di birre senza glutine e non alcoliche. Questa tendenza sta spingendo verso innovazioni sia negli ingredienti della birra che nelle tecniche di produzione, mentre i birrai rispondono a un pubblico sempre più attento alla salute.
...
Supporto analitico offerto da CDR BeerLab®
CDR BeerLab® offre strumenti analitici completi per monitorare e controllare i processi di produzione della birra. Le principali funzioni includono:
Monitoraggio dei parametri di fermentazione: CDR BeerLab® è in grado di misurare con precisione i principali parametri di fermentazione, come il grado alcolico, il pH, l'amaro (IBU) e il colore, fornendo ai birrai i dati necessari per ottimizzare le condizioni di fermentazione.
Monitoraggio della Shelf Life: CDR BeerLab® consente ai birrai di monitorare la shelf life della birra analizzando polifenoli, anidride solforosa, acido acetico, zuccheri e pH. Questi parametri sono cruciali per determinare la stabilità del prodotto e ottimizzare la durata di conservazione, garantendo che la birra mantenga le sue caratteristiche di qualità nel tempo.
Le capacità analitiche in tempo reale di CDR BeerLab® permettono ai birrai di mantenere la coerenza, garantire la qualità del prodotto e adattarsi alle tendenze emergenti del settore, aiutandoli a rimanere competitivi sul mercato.
Conclusioni
Il simposio Trends in Brewing a Leuven ha sottolineato l'evoluzione continua delle tecnologie e degli ingredienti della birra. Con il cambiamento delle preferenze dei consumatori verso opzioni più salutari come le birre non alcoliche e senza glutine, l'innovazione nei processi di produzione della birra e nell'utilizzo degli ingredienti sta diventando sempre più importante.
La ricerca presentata ha evidenziato il potenziale dell'uso di lieviti alternativi e tecniche di aerazione per produrre birre a basso contenuto alcolico con profili sensoriali unici.
CDR BeerLab® fornisce un supporto analitico prezioso per i birrai, offrendo un monitoraggio preciso dei parametri di fermentazione e shelf life per garantire una qualità costante e la stabilità del prodotto. Con la capacità di monitorare parametri chiave come i polifenoli, l'anidride solforosa e il pH, CDR BeerLab® aiuta i birrai a ottimizzare i processi produttivi e ad adattarsi alle ultime tendenze nel settore della birra.
...